domenica 11 febbraio 2007

Roberto Bolle Gala for Unicef a Roma, 10 febbraio 2007 / atto secondo

Continua il racconto dell’evento “Roberto Bolle Gala for Unicef” all’Auditorium Conciliazione di Roma: ieri sera abbiamo assistito alle splendide esibizioni di Roberto Bolle, Darcey Bussell e molti altri…


Secondo Atto.

La Dama delle camelie” con Aurelie Dupont e Hervè Moreau
E’ stato stupendo, il pezzo e la coppia che mi è piaciuta di più (dopo i balli di Roberto ovviamenteGrossa risata): lei è bravissima, leggerissima, elegante, il pezzo poi era molto passionale con un valzer di Chopen come base poi…
Una coppia da sogno!!!
E pure il pubblico, c’è stato un applauso fragorosissimo!!!!

In The Middle Somewhat Elevated” con Roberto Bolle, Darcey Bussell e Sabrina Brazzo
SONO TROPPO FELICEEEEEEEE!!!!
Erano anni che volevo vedere questo pezzo ballato da Roberto, in camera ho il poster del suo salto spettacolare proprio di questo balletto e udite udite non solo l’ha ballato ma in più l’ha ballato con Darcey Bussell!!!
Fantastico, veramente fantastico.
Poi quella tutina verde gli sta veramente troppo bene…

L’Arlesienne” con Eleonora Abbagnato e Alessio Carbone
Carbone sempre più rivelazione della serata: il suo assolo in questo balletto è stato veramente fantastico!
Ha tantissima energia, ed è anche molto espressivo, le mani le muove così bene che è come se parlassero.
Questa volta l’applauso è stato un’ovazione!!!

“Grand Pas Classique”
Myriam Ould-Braham e Emmanuel Thibault
Dopo tante coreografie più moderne un pezzo puramente classico che è stato molto bello,elegante ma forse un pò meno coinvolgente…
Dopo la straordinaria interpretazione di Carbone ci voleva un attimo di respiro per preparare il pubblico al pezzo forte della serata, una delle cose più belle che abbia mai visto:

“Petite Mort” con Roberto Bolle e Aurelie Dupont
Sono senza parole…
E’ stata una cosa bellissima…
Che corpi…che forza…che classe…che magnetismo…
Veramente una delle cose più belle che abbia mai visto.

E qui c’è stata davvero una crisi collettiva: tutti che applaudivano, urlavano, abbiamo fatto venir giù l’Auditorium!!!
Veramente eccezionali.

Ai saluti non sapevo chi applaudire di più…
Sono tutti talmente bravi…
Cmq personalmente i miei preferiti sono stati ovviamente Roberto, Darcey Bussell, Alessio Carbone e Aurelie Dupont.

Nessun commento:

Posta un commento