Ecco a voi il racconto dell’evento “Roberto Bolle Gala for Unicef” all’Auditorium Conciliazione di Roma: ieri sera abbiamo assistito alle splendide esibizioni di Roberto Bolle, Darcey Bussell e molti altri…
Arriva finalmente l’inizio dello spettacolo.
Il primo atto è così distribuito:
“La Sylphide” con Myriam Ould-Braham e Emmanuel Thibault
Questo ballerino mi è piaciuto molto, veramente bravo!
“Carmen” con coreografia di Roland Petit ballato dal nostro Roberto Bolle e Polina Semionova.
Allora: il nostro Roberto è stato stupendo!
Il pezzo era accattivante e sensuale e secondo me questi ruoli molto sensuali, quasi erotici, sono quelli che più lo valorizzano.
Bello bello bello!
Anche la Semionova bravissima come al solito.
“Nuages” con Eleonora Abbagnato e Hervè Moreau
Questo balletto era un pò inquietante…
Però molto bello.
“Arepo” assolo di Alessio Carbone: una scoperta!
Non avevo mai visto ballare Alessio Carbone e mi ha stupito: anche il resto del pubblico ha apprezzato come me questo energico ballerino, veramente bravo, gli applausi sono stati molti.
“Romeo e Giulietta” coreografia di MacMillian con Tamara Rojo e Federico Bonelli.
Questo è stato il pezzo più fiacco della serata…
Non mi è piaciuto molto, i due non erano molto in sintonia…forse avevano provato poco insieme.
E poi non mi è piaciuto come Bonelli muoveva i piedi..erano poco espressivi.
“Sylvia” con Roberto Bolle e Darcey Bussell
Cioè,cioè,cioè………..
CHE COPPIA!!!!
Darcey è bravissima e bellissima, lui che ne parliamo a fare, poi tra loro c’è una chimica particolare, si percepisce fin da lontano, sono fluidi nei movimenti, forti, espressivi…
SPETTACOLARI!
Davvero una coppia da paradiso terrestre.
Nessun commento:
Posta un commento