giovedì 22 febbraio 2007

Dvd diario di viaggio di Roberto Bolle in Sud Sudan per l’Unicef

Dopo mesi dalla mia richiesta è arrivato: il dvd del diario di viaggio di Roberto Bolle in Sud Sudan per l’Unicef.

Sul sito dell’Unicef infatti mandando una semplice mail si può ordinare gratuitamente il dvd del viaggio che Roberto Bolle, Etoile della Scala di Milano e GoodWill Ambassador dell’Unicef, ha fatto nel luglio scorso in Sud Sudan.

Il titolo del dvd è “Sud Sudan Il sapore della pace”.

Per richiedere il dvd basta andare sul sito Unicef.

mercoledì 21 febbraio 2007

Anche Roberto Bolle alla festa di Armani

C’era anche il nostro Roberto Bolle alla festa per la mostra di Giorgio Armani in piazza Alemagna a Milano.

Oltre all’Etoile della Scala c’erano tantissime altre note personalità: Tina Turner, Lilli Gruber, Maria Grazia Cucinotta, Andriy Shevchenko, Violante Placido, Giorgio Pasotti, Donatella Finocchiaro, Luca Zingaretti, Paolo Sorrentino, Silvio Muccino e tanti altri.

Fonte: www.liberta.it

Roberto Bolle festeggia il Carnevale al Teatro degli Arcimboldi

Roberto Bolle, Etoile della Scala di Milano, ha passato il Carnevale al Teatro degli Arcimboldi di Milano andando a vedere la collega Sylvie Guillem nel balletto “Push”,con Russell Maliphant.

Roberto Bolle intrappolato in aereoporto

E’ di qualche giorno fa la notizia che Roberto Bolle, Etoile della Scala di Milano, il 5 febbraio scorso è rimasto bloccato per 2 ore all’aereoporto di Linate: il ballerino non ha ceduto a isterismi da star e ha passato il tempo ripassando con un assistente il discorso per il “Gala Roberto Bolle For Unicef” che si è poi svolto a Roma all’Auditorium Conciliazione.

Fonte: www.panorama.it

sabato 17 febbraio 2007

Roberto Bolle ospite a “Niente di personale”

Domani domenica 18 febbraio, Roberto Bolle sarà ospite della trasmissione “Niente di personale” in onda sul canale la7 alle ore 21:30 condotta da Antonello Piroso.

Roberto Bolle ospite a “Dribbling”

Roberto Bolle oggi sarà ospite della trasmissione di Rai2 “Dribbling” alle ore 13:30.

venerdì 16 febbraio 2007

Roberto Bolle si scusa con i fan

Roberto Bolle si è scusato con i fan che lo hanno aspettato invano all’uscita dell’Auditorium della Conciliazione di Roma dopo il “Roberto Bolle Gala For Unicef”.

Ecco il messaggio pubblicato sul sito ufficiale:

Webmaster Giovedì :: 15/2/2007 :: 13:36
Roberto si scusa con i fans che erano in attesa all’uscita dell’Auditorium Conciliazione a Roma, per non essersi fermato a firmare autografi come solitamente avviene alla fine degli spettacoli. Subito dopo lo spettacolo c’era ad attenderlo una troupe televisiva dall’altra parte della città, per un collegamento con “La vita in diretta”.

giovedì 15 febbraio 2007

Foto Roberto Bolle Gala for Unicef

Finalmente le abbiamo!!!

Un sacco di foto dello spettacolo “Roberto Bolle Gala for Unicef” che si è svolto il 10 febbraio scorso all’Auditorium della Conciliazione di Roma.

Oltre alle foto dello spettacolo abbiamo anche quelle della cena esclusiva che c’è stata dopo lo spettacolo al Palazzo Colonna.

Per vedere le foto andate alla sezione foto indirizzo: http://www.robertobollefanclub.it/foto-roberto-bolle.html


martedì 13 febbraio 2007

Roberto Bolle a “Porta a porta”

Roberto Bolle sarà ospite insieme ad Alessandra Ferri della trasmissione “Porta a Porta” condotta da Bruno Vespa in onda domani sera su Rai Uno alle ore 23:30.

La puntata avrà come tema San Valentino, l’amore e Romeo e Giulietta.

Roberto Bolle e Alessandra Ferri in una foto di Fabrizio Ferri

domenica 11 febbraio 2007

Roberto Bolle Gala for Unicef a Roma, 10 febbraio 2007 / atto primo

Ecco a voi il racconto dell’evento “Roberto Bolle Gala for Unicef” all’Auditorium Conciliazione di Roma: ieri sera abbiamo assistito alle splendide esibizioni di Roberto Bolle, Darcey Bussell e molti altri…


Arriva finalmente l’inizio dello spettacolo.
Il primo atto è così distribuito:

La Sylphide” con Myriam Ould-Braham e Emmanuel Thibault
Questo ballerino mi è piaciuto molto, veramente bravo!

Carmen” con coreografia di Roland Petit ballato dal nostro Roberto Bolle e Polina Semionova.
Allora: il nostro Roberto è stato stupendo!
Il pezzo era accattivante e sensuale e secondo me questi ruoli molto sensuali, quasi erotici, sono quelli che più lo valorizzano.
Bello bello bello!
Anche la Semionova bravissima come al solito.

Nuages” con Eleonora Abbagnato e Hervè Moreau
Questo balletto era un pò inquietante…
Però molto bello.

Arepo” assolo di Alessio Carbone: una scoperta!
Non avevo mai visto ballare Alessio Carbone e mi ha stupito: anche il resto del pubblico ha apprezzato come me questo energico ballerino, veramente bravo, gli applausi sono stati molti.

Romeo e Giulietta” coreografia di MacMillian con Tamara Rojo e Federico Bonelli.
Questo è stato il pezzo più fiacco della serata…
Non mi è piaciuto molto, i due non erano molto in sintonia…forse avevano provato poco insieme.
E poi non mi è piaciuto come Bonelli muoveva i piedi..erano poco espressivi.

Sylvia” con Roberto Bolle e Darcey Bussell
Cioè,cioè,cioè………..
CHE COPPIA!!!!
Darcey è bravissima e bellissima, lui che ne parliamo a fare, poi tra loro c’è una chimica particolare, si percepisce fin da lontano, sono fluidi nei movimenti, forti, espressivi…
SPETTACOLARI!
Davvero una coppia da paradiso terrestre.

Roberto Bolle Gala for Unicef a Roma, 10 febbraio 2007 / atto secondo

Continua il racconto dell’evento “Roberto Bolle Gala for Unicef” all’Auditorium Conciliazione di Roma: ieri sera abbiamo assistito alle splendide esibizioni di Roberto Bolle, Darcey Bussell e molti altri…


Secondo Atto.

La Dama delle camelie” con Aurelie Dupont e Hervè Moreau
E’ stato stupendo, il pezzo e la coppia che mi è piaciuta di più (dopo i balli di Roberto ovviamenteGrossa risata): lei è bravissima, leggerissima, elegante, il pezzo poi era molto passionale con un valzer di Chopen come base poi…
Una coppia da sogno!!!
E pure il pubblico, c’è stato un applauso fragorosissimo!!!!

In The Middle Somewhat Elevated” con Roberto Bolle, Darcey Bussell e Sabrina Brazzo
SONO TROPPO FELICEEEEEEEE!!!!
Erano anni che volevo vedere questo pezzo ballato da Roberto, in camera ho il poster del suo salto spettacolare proprio di questo balletto e udite udite non solo l’ha ballato ma in più l’ha ballato con Darcey Bussell!!!
Fantastico, veramente fantastico.
Poi quella tutina verde gli sta veramente troppo bene…

L’Arlesienne” con Eleonora Abbagnato e Alessio Carbone
Carbone sempre più rivelazione della serata: il suo assolo in questo balletto è stato veramente fantastico!
Ha tantissima energia, ed è anche molto espressivo, le mani le muove così bene che è come se parlassero.
Questa volta l’applauso è stato un’ovazione!!!

“Grand Pas Classique”
Myriam Ould-Braham e Emmanuel Thibault
Dopo tante coreografie più moderne un pezzo puramente classico che è stato molto bello,elegante ma forse un pò meno coinvolgente…
Dopo la straordinaria interpretazione di Carbone ci voleva un attimo di respiro per preparare il pubblico al pezzo forte della serata, una delle cose più belle che abbia mai visto:

“Petite Mort” con Roberto Bolle e Aurelie Dupont
Sono senza parole…
E’ stata una cosa bellissima…
Che corpi…che forza…che classe…che magnetismo…
Veramente una delle cose più belle che abbia mai visto.

E qui c’è stata davvero una crisi collettiva: tutti che applaudivano, urlavano, abbiamo fatto venir giù l’Auditorium!!!
Veramente eccezionali.

Ai saluti non sapevo chi applaudire di più…
Sono tutti talmente bravi…
Cmq personalmente i miei preferiti sono stati ovviamente Roberto, Darcey Bussell, Alessio Carbone e Aurelie Dupont.

giovedì 8 febbraio 2007

Roberto Bolle su “Trova Roma” di Repubblica

Sul supplemento di Repubblica “Trova Roma” di oggi c’è Roberto Bolle in copertina e all’interno c’è un articolo sul suo “Roberto Bolle Gala For Unicef” del prossimo 10 febbraio all’Auditorium Conciliazione di Roma.

Roberto Bolle su Tv Sorrisi e Canzoni

Sul numero di questa settimana di “Tv Sorrisi e Canzoni” c’è un breve servizio su Roberto Bolle e sul suo “Roberto Bolle Gala For Unicef” all’Auditorium Conciliazione di Roma.

La copertina del numero in edicola di Tv Sorrisi e Canzoni con Roberto Bolle

Roberto Bolle ospite a “Uno Mattina”

Tris di ospitate televisive per Roberto Bolle: dopo “Cominciamo Bene Prima” e “Geo&Geo”, Roberto sarà ospite domani mattina, venerdì 9 febbraio, a “Uno Mattina” su Rai1 alle ore 8:30.

Roberto Bolle ospite da “Geo&Geo”

Oggi pomeriggio alle 18:00 Roberto Bolle sarà ospite del programma “Geo&Geo” condotto da Sveva Sagramola su Rai3.

Roberto Bolle dal Presidente della Repubblica Italiana

Oggi Roberto Bolle è stato ricevuto insieme ad altri ambasciatori di buona volontà per l’Unicef, tra cui Lino Banfi e Alessio Boni, dal Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano al Quirinale.

L’occasione è la giornata in cui il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia celebra i sessant’anni di attivita’.

Il Presidente Napolitano ha detto “Un’assunzione di responsabilita’ significa concretamente quali risorse da destinare all’Unicef e quante altre iniziative e’ possibile prendere per realizzare gli obiettivi raccolti cosi’ efficacemente nella Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia”.

Roberto Bolle si trova ancora a Roma perchè questo sabato darà un contributo personale alla causa dell’Unicef ballando nel “Roberto Bolle Gala For Unicef” all’Auditorium della Conciliazione.

Roberto Bolle e Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al San Carlo di Napoli

martedì 6 febbraio 2007

Intervista a Roberto Bolle su Repubblica.it

Sul sito internet della Repubblica hanno pubblicato un’intervista a Roberto Bolle sul “Roberto Bolle Gala For Unicef” che si terrà questo sabato all’Auditorium Conciliazione di Roma.

Per leggere l’intervista andate all’indirizzo:
http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/persone/roberto-bolle/roberto-bolle/roberto-bolle.html

Fonte: www.repubblica.it

Intervista a Roberto Bolle su Repubblica.it

Sul sito internet della Repubblica hanno pubblicato un’intervista a Roberto Bolle sul “Roberto Bolle Gala For Unicef” che si terrà questo sabato all’Auditorium Conciliazione di Roma.

Per leggere l’intervista andate all’indirizzo:
http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/persone/roberto-bolle/roberto-bolle/roberto-bolle.html

Fonte: www.repubblica.it

Roberto Bolle di nuovo a “Cominciamo Bene Prima”

Roberto Bolle sarà di nuovo ospite di Pino Strabioli a “Cominciamo bene Prima” in onda su Rai3 giovedì 8 febbraio alle ore 9.15.

Preparate i videoregistratori!

Fonte: Sorrisi e Canzoni TV

Roberto Bolle per l’Unicef parla su audionews

Roberto Bolle farà questo sabato a Roma all’Auditorium Conciliazione lo spettacolo “Gala Roberto Bolle For Unicef” e oggi ha rilasciato un’intervista sul sito audionews.

Per ascoltare l’intervista di Roberto Bolle andate all’indirizzo
http://www.audionews.it/notizia.asp?id=174869

Fonte:www.audionews.it

Roberto Bolle durante il suo viaggio in Sudan per l’Unicef

Roberto Bolle e Alessandra Ferri comprati dall’ambasciatore del Principato di Monaco

La foto di Luciano Usai, che ritrae le Etoile del Teatro Alla Scala di Milano Roberto Bolle e Alessandra Ferri, durante la loro esibizione in Piazza del Campidoglio a Roma in occasione della Notte Bianca 2006, è stata comprata dall’ambasciatore del Principato di Monaco Philippe Blanchi.

La foto era esposta nell’ambito della mostra del fotografo Luciano Usai, intitolata «Il cuore della danza».
L’ambasciatore se l’è aggiudicata per primo all’anteprima della mostra.

La mostra, alla «Galleria 196» di Federica Di Stefano Zichichi in via dei Coronari a Roma, è a scopo benefico: ogni foto è venduta al prezzo di 1000 euro per aiutare bambini affetti dalla sindrome di Down,attraverso il sostegno all’associazione Special Olympics Monaco.

Fonte: www.iltempo.it

Roberto Bolle e Alessandra Ferri alla Notte Bianca di Roma 2006

Roberto Bolle racconta il “Festival del balletto di Nervi”

Oggi alle ore 17 alla “Fondazione Carige” in via D’Annunzio 105 a Genova ci sarà la proiezione del documentario che racconta i 50 anni del “Festival del balletto di Nervi”.

Il documentario, realizzato da Elvira Bonfanti, Monica Corbellini e Simona Griggio con la regia di Claudio Maccagno, attraverso il recupero e la conservazione di materiale iconografico d’epoca offre l’occasione per promuovere una maggiore conoscenza dell’arte della danza.
Filo conduttore è l’intervista realizzata per l’occasione con Mario Porcile, fondatore del Festival e anima di un periodo importante della storia della danza italiana, direttore artistico della manifestazione per 26 edizioni.
Ci saranno le testimonianze di Luciana Savignano, Ekaterina Maximova e Vladimir Vassiliev, protagonisti illustri di memorabili edizioni negli anni ‘70, e dell’étoile italiana di oggi Roberto Bolle.

Fonte: www.genovapress.com


Un tessuto di immagini e parole, con filmati inediti dell’archivio privato di Mario Porcile, interviste tratte da programmi realizzati dalla sede Rai di Genova negli anni ‘80, brani di balletti andati in scena nelle ultime edizioni della manifestazione al teatro Carlo Felice, e ancora fotografie di étoiles e coreografi, riporta alla ribalta le stelle di ieri, come Alicia Markova, Rudolf Nureyev, Margot Fonteyn, Erik Bruhn, Yvette Chauviré, Irène Lidova, Maurice Béjart, Roland Petit, Paolo Bortoluzzi, Antonio Gades, e i protagonisti di oggi, da Sylvie Guillem a Bill T. Jones, da William Forsythe a Tero Saarinen.

Il documentario è stato prodotto esclusivamente su supporto DVD e grazie alfinanziamento della Fondazione Carige è stato già distribuito gratuitamente a tutte le scuole di danza e agli enti culturali della provincia di Genova e della Regione Liguria.
Sino a esaurimento delle copie potrà essere comunque richiesto gratuitamente da tutte le scuole, i centri e le compagnie di danza e alla De Ferrari & Devega.
http:// deferrari@deferrari.it

domenica 4 febbraio 2007

Roberto Bolle vince il premio Milano per la musica 2007

Sarà Roberto Bolle a ricevere il premio “Milano per la musica 2007″,giunto alla 17° edizione, conferito in occasione dei “Concerti della Domenica” ai Filodrammatici.

La premiazione avrà luogo il primo aprile, alla fine della rassegna che prevede 9 concerti.

Il primo concerto ha avuto luogo oggi domenica 4 febbraio.

Fonte: www.ilgiornale.it

venerdì 2 febbraio 2007

Roberto Bolle su “Il Venerdì” di Repubblica

Sul numero in edicola oggi, venerdì 2 febbraio, del supplemento della Repubblica “Il Venerdì” c’è un articolo su Roberto Bolle.

In questo articolo Roberto Bolle parla del suo impegno per l’Unicef e del suo recente viaggio in Sudan.