Oggi alle ore 17 alla “Fondazione Carige” in via D’Annunzio 105 a Genova ci sarà la proiezione del documentario che racconta i 50 anni del “Festival del balletto di Nervi”.
Il documentario, realizzato da Elvira Bonfanti, Monica Corbellini e Simona Griggio con la regia di Claudio Maccagno, attraverso il recupero e la conservazione di materiale iconografico d’epoca offre l’occasione per promuovere una maggiore conoscenza dell’arte della danza.
Filo conduttore è l’intervista realizzata per l’occasione con Mario Porcile, fondatore del Festival e anima di un periodo importante della storia della danza italiana, direttore artistico della manifestazione per 26 edizioni.
Ci saranno le testimonianze di Luciana Savignano, Ekaterina Maximova e Vladimir Vassiliev, protagonisti illustri di memorabili edizioni negli anni ‘70, e dell’étoile italiana di oggi Roberto Bolle.
Fonte: www.genovapress.com
Un tessuto di immagini e parole, con filmati inediti dell’archivio privato di Mario Porcile, interviste tratte da programmi realizzati dalla sede Rai di Genova negli anni ‘80, brani di balletti andati in scena nelle ultime edizioni della manifestazione al teatro Carlo Felice, e ancora fotografie di étoiles e coreografi, riporta alla ribalta le stelle di ieri, come Alicia Markova, Rudolf Nureyev, Margot Fonteyn, Erik Bruhn, Yvette Chauviré, Irène Lidova, Maurice Béjart, Roland Petit, Paolo Bortoluzzi, Antonio Gades, e i protagonisti di oggi, da Sylvie Guillem a Bill T. Jones, da William Forsythe a Tero Saarinen.
Il documentario è stato prodotto esclusivamente su supporto DVD e grazie alfinanziamento della Fondazione Carige è stato già distribuito gratuitamente a tutte le scuole di danza e agli enti culturali della provincia di Genova e della Regione Liguria.
Sino a esaurimento delle copie potrà essere comunque richiesto gratuitamente da tutte le scuole, i centri e le compagnie di danza e alla De Ferrari & Devega.
http:// deferrari@deferrari.it