sabato 31 marzo 2007

“Roberto Bolle & Friends” al Teatro Massimo di Palermo

Il “Roberto Bolle & Friends” sbarca al Teatro Massimo di Palermo per un’unica imperdibile data: il 21 maggio.

La biglietteria del Teatro Massimo è in Piazza Verdi, per informazioni potete chiamare il N. verde: 800 907080 tutti i giorni 10-17.

Per avere informazioni sui biglietti per email scrivete a: info@teatromassimo.it
Altrimenti potete comprare i biglietti on-line direttamente dal sito del Teatro: http://www.teatromassimo.it/

Sold Out il “Darcey Bussell Farewell” con Roberto Bolle

Sono già sold out tutte e 4 le recite del “Darcey Bussell Farewell” al Sadler’s Wells di Londra.

In programma c’è la versione intera del balletto “Winter Dreams” che, come abbiamo già detto, vedrà protagonista insieme all’Etoile Darcey Bussell anche il nostro Roberto Bolle;

oltre a “Winter Dreams” la coppia Darcey Bussell-Roberto Bolle ballerà un pezzo di “In The Middle Somewhat Elevated”.

giovedì 29 marzo 2007

Roberto Bolle di nuovo in “Winter Dreams” con Darcey Bussell

Roberto Bolle ballerà di nuovo in “Winter Dreams” con la stella del balletto inglese Darcey Bussell.

Le recite si terranno al “Teatro Sadler’s Wells” di Londra e saranno 4: 15, 16, 17 e 18 maggio.

Lo spettacolo segnerà l’addio alle scene di Darcey Bussell.

I biglietti sono in vendita da oggi, per acquistarli online andare sul sito https://tickets.sadlerswells.com/intro.asp


Roberto Bolle e Darcey Bussell in “Winter Dreams”

mercoledì 28 marzo 2007

Roberto Bolle riceve il premio “Milano per la Musica”

Al Teatro dei Filodrammatici il prossimo 1 aprile ci sarà la consegna del premio “Milano per la musica” a Roberto Bolle.

La cerimonia sarà preceduta da un concerto: Ensemble Duomo, Musiche di Shostakovich, Rota (da «Il Gattopardo»), Tosti.
Ore 11, ingr. € 12, via Filodrammatici 1, tel. 02.86.93.659.

Fonte: www.vivimilano.it

lunedì 26 marzo 2007

Roberto Bolle avrà una parodia

Ragazzi tenetevi forte: Teo Teocoli ha annunciato che nel programma “Colpo di genio”, che condurrà con Simona Ventura su Rai1 a partire da martedì 10 aprile, farà la parodia di Roberto Bolle!

Le sue parole sono state:”Sarò Bolla, quello che balla, una parodia dell’etoile della Scala di Milano Roberto Bolle”.

Mah… Speriamo bene!

Teocoli non trattare troppo male il nostro Roberto Bolle!!!

Fonte: http://spettacoli.tiscali.it

I Fan alla “Dame aux camèlias”

Ebbene si ce l’abbiamo fatta!!!!

Abbiamo assistito allo spettacolo, abbiamo incontrato Roberto Bolle e gli abbiamo consegnato gli auguri di compleanno da parte di tutti voi fan!

Per leggere il racconto dettagliato della serata andate sul Forum.
Per vedere tutte le foto che abbiamo fatto andate alla sezione Foto.
E presto sarà disponibile anche un breve video dello spettacolo!

“La Dame aux camelias” al Teatro Alla Scala di Milano con Roberto Bolle e Alessandra Ferri è stato un sogno ad occhi aperti, e tale è stata la risonanza dell’evento che guardate cosa abbiamo trovato in una pasticceria della città:

Ed ecco il nostro Roberto Bolle che si prende un uragano di applausi:

mercoledì 21 marzo 2007

Roberto Bolle in mostra a Spoleto

Prima che la statua a grandezza naturale di Roberto Bolle realizzata dallo scultore Wolfgang Alexander Kossuth sia esposta a Brescia, sarà possibile ammirarla a Spoleto durante “La settimana internazionale della danza 2007″.

La mostra si chiama “Sculture danzanti” e durerà dal 24 al 31 marzo 2007, per vederla bisogna recarsi al Chiostro di San Nicolò, orario: 10:00 - 20:00.

Fonte: www.settimanainternazionaledelladanza.it

Roberto Bolle in mostra a Brescia

A Brescia dal 5 al 30 maggio alla chiesa di San Filippo e Giacomo ci sarà una mostra dello scultore Wolfgang Alexander Kossuth.

L’artista, che è stato violinista dell’orchestra del Teatro Alla Scala di Milano, da anni si dedica alla scultura e alla pittura e ha come soggetti preferiti le grandi star della danza.

Avevamo già parlato della statua a grandezza naturale di Roberto Bolle che l’artista ha realizzato qualche tempo fa: ora questo “capolavoro del capolavoro” può essere visto perchè fa parte dei pezzi esposti alla mostra.

Oltre alla statua che ritrae il nostro Roberto Bolle ci sono anche il ritratto di Alessandra Ferri e la statua di Massimo Murru.

Successo straordinario per “La Dame aux camèlias”

Dieci minuti di applausi, diverse chiamate alla ribalta per la stellare coppia Alessandra Ferri-Roberto Bolle e standig ovation.

Un successo veramente enorme per questa “Dame aux camèlias”.

Tra il pubblico c’erano in platea la madre della Ferri e nel palco reale il marito della ballerina l’illustre fotografo Fabrizio Ferri.

lunedì 19 marzo 2007

Arriva “La Dame aux camélias”


Finalmente da domani martedì 20 marzo arriva al Teatro Alla Scala di Milano una delle produzioni più attese e già più amate della storia del teatro milanese: “La Dame aux camélias”, amore tragico tra Marguerite e Armand dal romanzo di Dumas.
E’ la prima volta che viene messa in scena quest’opera e le premesse sono esaltanti: musiche di Chopin, coreografia di John Neumeier che ha seguito personalmente gli interpreti tra cui su tutti spicca la coppia stellare formata da Alessandra Ferri e Roberto Bolle.

Chi ha visto le prove generali parla di uno spettacolo divino, di una Ferri in stato di grazia e di un Roberto Bolle ad un punto di svolta artistica: più intenso e maturo e proiettato verso livelli interpretativi e tecnici assoluti.

Ma c’è tanta attesa per questa produzione anche perchè sarà l’ultima alla Scala per Alessandra Ferri: l’Etoile ha infatti deciso di ritirarsi alla fine di quest’anno e la sua Marguerite sarà l’ultimo ruolo che interpreterà nel suo Teatro.

La Ferri ha dichiarato: “Per me questo è un momento magico: sento che quello di Marguerite è un ruolo che mi appartiene e che solo ora posso capire appieno. Anche a casa, il personaggio non mi ha mai abbandonata, perché nello spettacolo di Neumeier la solitudine, la tristezza e la morte di Marguerite sono sempre presenti, e dopo le prove mi ritrovavo sola con la sua angoscia”.

Roberto Bolle ha detto: “Non avevo mai avuto la fortuna di lavorare in presa diretta con un coreografo. Non è certo come imparare i passi da un video o da un maître, per quanto bravo. Mi sono emozionato tantissimo”.

E del suo personaggio Armand dice: “E’ un ruolo molto ricco che si evolve durante il corso del balletto. Ogni più piccolo movimento è studiato, voluto. Grazie alla guida di Neumeier ho scoperto dettagli e sfumature di Armand che non avevo mai colto”.

Infine l’illustre coreografo John Neumeier dell’opera dice:“Dumas aveva reso la psicologia dei personaggi molto netta: o bianco o nero. A me, invece, interessano le sfumature, perché nessun personaggio è un santo né un cattivo assoluto, ed è importante che la danza mostri tutti gli aspetti del loro carattere”.

Insomma uno spettacolo che è già leggenda ed è tutto esaurito da mesi!

Le repliche sono dal 20 al 31 marzo.


Nella foto: Roberto Bolle, Alessandra Ferri e John Neumeier durante le prove di “La Dame aux camélias”

sabato 10 marzo 2007

Dvd “Bayadere” con Roberto Bolle e Svetlana Zakharova

E’ finalmente uscito anche in Italia il dvd della “Bayadere” con Roberto Bolle e Svetlana Zakharova ripresa al Teatro Alla Scala di Milano nel maggio 2006.

domenica 4 marzo 2007

Recita straordinaria del Roberto Bolle & Friends al Rossetti

Data l’enorme richiesta di questi giorni per lo spettacolo “Roberto Bolle & Friends” al Teatro Rossetti di Trieste, Roberto Bolle e i suoi friends hanno deciso di concedersi per una replica straordinaria del suo spettacolo.

Perciò oggi domenica 4 marzo invece che un solo spettacolo alle 16:00, ci sarà anche una replica straordinaria alle 20:30.

Roberto Bolle in questa edizione del “Roberto Bolle & Friends” ballerà: “In The Middle Somewhat Elevated” con Marta Romagna e Sabrina Brazzo, “Petite Mort” con Nataša Novotná, “Carmen” di Roland Petit con Sabrina Brazzo e “Apollon Musagete” con Marta Romagna.

Fonte: www.ilrossetti.it