Ho scoperto una cosa curiosa: lo scultore tedesco
Wolfgang Kossuth ha realizzato nel 2003 una statua con le sembianze di Roberto.
L’artista in passato ha realizzao opere che ritraggono numerosi grandi ballerini e artisti di teatro come Giorgio Strehler, Stefano Del Monaco,
Alessandra Ferri, Luciana Savignano e Liliana Cosi.
Kossuth ha detto dei ballerini: “C’è qualcosa che mi ha sempre affascinato nei danzatori è il loro fisico, la loro grazia, il vigore innato plasmato da anni di esercizio e palestra. Diversamente da un atleta che insegue trionfi e vittorie falsificando e spesso violando la propria natura, un artista modella sulla propria fisicità sentimenti ed emozioni: il suo sviluppo muscolare è funzionale a uno stato d’animo che la scena rende poi eterno con un gesto, un movimento”.
Roberto ha posato per l’artista per dieci giorni e ha detto dell’esperienza: “La danza è movimento ed energia allo stato puro, un corpo immobile è la sua meravigliosa e perfetta antitesi. E’ stata comunque un’esperienza importante e soprattutto nuova.. Ho spesso posato per servizi fotografici, ma la scultura ha qualcosa di magico e di impressionante: un’icona tridimensionale che valorizza dettagli ed esalta i particolari, pur nella complessità di un corpo”.
Comunque la statua non può sicuramente essere più bella dell’originale!