sabato 13 maggio 2006

13 maggio: Roberto Bolle a Milano e su Sky

Oggi doppio appuntamento con Roberto Bolle: per chi ha la fortuna di poter andare alla Scala oggi Roberto balla nella “Bayadere” e replicherà il 16, 18 e 20 maggio.

Stasera invece potete ammirare Roberto sul canale 500 di Sky alle 22:00.


Roberto Bolle è anche una statua

Ho scoperto una cosa curiosa: lo scultore tedesco Wolfgang Kossuth ha realizzato nel 2003 una statua con le sembianze di Roberto.
L’artista in passato ha realizzao opere che ritraggono numerosi grandi ballerini e artisti di teatro come Giorgio Strehler, Stefano Del Monaco, Alessandra Ferri, Luciana Savignano e Liliana Cosi.
Kossuth ha detto dei ballerini: “C’è qualcosa che mi ha sempre affascinato nei danzatori è il loro fisico, la loro grazia, il vigore innato plasmato da anni di esercizio e palestra. Diversamente da un atleta che insegue trionfi e vittorie falsificando e spesso violando la propria natura, un artista modella sulla propria fisicità sentimenti ed emozioni: il suo sviluppo muscolare è funzionale a uno stato d’animo che la scena rende poi eterno con un gesto, un movimento”.
Roberto ha posato per l’artista per dieci giorni e ha detto dell’esperienza: “La danza è movimento ed energia allo stato puro, un corpo immobile è la sua meravigliosa e perfetta antitesi. E’ stata comunque un’esperienza importante e soprattutto nuova.. Ho spesso posato per servizi fotografici, ma la scultura ha qualcosa di magico e di impressionante: un’icona tridimensionale che valorizza dettagli ed esalta i particolari, pur nella complessità di un corpo”.
Comunque la statua non può sicuramente essere più bella dell’originale!

mercoledì 10 maggio 2006

Roberto Bolle su Sky

Sabato 13 maggio su canale 500 di Sky alle 22:00 ci sarà un’intervista a Roberto di Beppe Severgnini.
Repliche il 14 maggio alle 10 e alle 22.

sabato 6 maggio 2006

Dvd della Giselle con Roberto Bolle

A Luglio uscirà il dvd della “Giselle” con Roberto Bolle e Svetlana Zakharova.
La registrazione è fatta al Teatro alla Scala e la musica è di Adolphe Adam.